Accedere al servizio
Come si fa
COLUI CHE OSPITA NEL PROPRIO IMMOBILE che intende AUTORIZZARE un ALTRO soggetto a dimorare presso la propria residenza, deve:
COMPILARE il modulo, dichiarando
- i propri DATI ANAGRAFICI, nome, cognome, luogo e data di nascita…
- i riferimenti identificativi dell’immobile ove RISIEDE - Via, n. civico, identificativo Foglio, Mappale, Subalterno…
- proprio RECAPITO TELEFONICO;
D I C H I A R A R E
- i dati ANAGRAFICI del SOGGETTO CHE INTENDE OSPITARE:
- nome, cognome luogo e data di nascita, CITTADINANZA ecc…
DATARE e FIRMARE a cura di chi intende OSPITARE nel ove ha la RESIDENZA.
IL SOGGETTO CHE OSPITA nell’immobile concessogli in locazione, comodato
o il PROPRIETARIO che ospita direttamente nel proprio immobile deve:
COMPILARE il modulo di COMUNICAZIONE DI CUI ALL’ART. 7 (del D.Lgs. 25/07/1998 n. 286), indirizzato al Sindaco ed alla Questura, dichiarando
- i propri DATI ANAGRAFICI, nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita, CITTADINANZA…,
- la residenza nel Comune di………., indirizzo, numero civico ecc.
- il proprio RECAPITO TELEFONICO,
- il numero del PERMESSO DI SOGGIORNO, in caso di cittadini stranieri, Luogo, Ente e data di rilascio;
D I C H I A R A R E
- di OSPITARE da una data …../…../…….. ad una certa data …./.…/……..
OPPURE
- barrare l’apposita casella in caso di tempo indeterminato
- se ospita presso la PROPRIA RESIDENZA
OPPURE
- Se ospita presso la dimora temporanea sita nel Comune di ….. in Via…. N. civico ecc…
OPPURE
- Di AVER CEDUTO o DATO IN GODIMENTO il proprio immobile Dalla data …./…./……., ubicato nel Comune di…….. Via/Piazza, n. civico, allo STRANIERO o APOLIDE
C O M P I L A R E
- i dati ANAGRAFICI del SOGGETTO che intende OSPITARE, - nome, cognome luogo e data di nascita, CITTADINANZA, luogo di residenza se lo è già in Comune diverso, o Stato di residenza,
- i dati del PERMESSO DI SOGGIORNO oppure PASSAPORTO o altro documento sostitutivo - numero, Ente da cui è stato rilasciato, data di rilascio ;
DATARE e FIRMARE a cura del soggetto che OSPITA nell’IMMOBILE.
A L L E G A R E sempre e comunque:
- Fotocopia del DOCUMENTO DI IDENTITA’ del INTESTATARIO del contratto di affitto, lavoro o comodato, se cittadino Italiano, SE cittadino straniero ANCHE fotocopia del PERMESSO DI SOGGIORNO oppure, in caso non fosse ancora in possesso del permesso di soggiorno, fotocopia del PASSAPORTO (pagina dei dati anagrafici e del VISTO DI INGRESSO), o certificato sostitutivo rilasciato da Autorità competente che attesti l’identità e la provenienza/cittadinanza;
- Fotocopia di un documento della persona OSPITATA – copia del PERMESSO DI SOGGIORNO valido o copia de PASSAPORTO (pagina dei dati anagrafici e del VISTO DI INGRESSO), oppure certificato sostitutivo rilasciato da Autorità competente che attesti l’identità e la provenienza/cittadinanza;
Articolo 7 del Decreto Legislativo 25 Luglio 1998 nr. 286:
Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero o apolide, non appartenente all’Unione Europea, anche se parente o affine, o lo assume per qualsiasi causa alle proprie dipendenze ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani posti sul territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta, entro 48 ore, all’Autorità locale di pubblica sicurezza. Le violazioni delle disposizioni di cui al presente articolo sono soggette alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 160 a 1.100 Euro.
PROCEDURE per GESTIRE Compilazione richieste di OSPITALITA’ Art. 7 del D.Lgs 25/07/1998 N. 286
IL SOGGETTO CHE OSPITA nell’immobile concessogli in locazione, comodato
o il PROPRIETARIO che ospita direttamente nel proprio immobile deve:
COMPILARE il modulo di COMUNICAZIONE DI CUI ALL’ART. 7 (del D.Lgs. 25/07/1998 n. 286), indirizzato al Sindaco ed alla Questura, dichiarando
- i propri DATI ANAGRAFICI, nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita, cittadinanza…,
- la residenza nel Comune di………., indirizzo, numero civico ecc.
- il proprio RECAPITO TELEFONICO,
- il numero del PERMESSO DI SOGGIORNO, in caso di cittadini stranieri, Luogo, Ente e data di rilascio;
D I C H I A R A R E
- di OSPITARE da una data …../…../…….. ad una certa data …./.…/……..
OPPURE
- barrare l’apposita casella in caso di tempo indeterminato
- se ospita presso la PROPRIA RESIDENZA
OPPURE
- Se ospita presso la dimora temporanea sita nel Comune di ….. in Via…. N. civico ecc…
OPPURE
- Di AVER CEDUTO o DATO IN GODIMENTO il proprio immobile
Dalla data …./…./……., ubicato nel Comune di…….. Via/Piazza, n. civico, allo STRANIERO o APOLIDE
C O M P I L A R E
- i dati ANAGRAFICI del SOGGETTO che intende OSPITARE, - nome, cognome luogo e data di nascita, cittadinanza, luogo di residenza se lo è già in Comune diverso, o Stato di residenza,
- i dati del PERMESSO DI SOGGIORNO oppure PASSAPORTO o altro documento sostitutivo - numero, Ente da cui è stato rilasciato, data di rilascio ;
DATARE e FIRMARE a cura del soggetto che OSPITA nell’IMMOBILE.
A L L E G A R E sempre e comunque:
- Fotocopia del DOCUMENTO DI IDENTITA’ del INTESTATARIO del contratto di affitto, lavoro o comodato, se cittadino Italiano, SE cittadino straniero ANCHE fotocopia del PERMESSO DI SOGGIORNO oppure, in caso non fosse ancora in possesso del permesso di soggiorno, fotocopia del PASSAPORTO (pagina dei dati anagrafici e del VISTO DI INGRESSO), o certificato sostitutivo rilasciato da Autorità competente che attesti l’identità e la provenienza/cittadinanza;
- Fotocopia di un documento della persona OSPITATA – copia del PERMESSO DI SOGGIORNO valido o copia de PASSAPORTO (pagina dei dati anagrafici e del VISTO DI INGRESSO), oppure certificato sostitutivo rilasciato da Autorità competente che attesti l’identità e la provenienza/cittadinanza;
- Fotocopia della documentazione comprovante la PROPRIETA’ o il TITOLO DI GODIMENTO dell’immobile (CONTRATTO di locazione, lavoro o comodato e della RICEVUTA rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, VISURA CATASTALE, ATTO DI PROPRIETA’ o fotocopia del ROGITO comprovante la proprietà).